Finalmente sono riuscita ad andare al faro di Punta Teno. Era davvero tanto che ci volevo andare con due nuove amiche conosciute qui a Tenerife. Sono partita da Costa del Silencio dove vivo io al sud di Tenerife e sono arrivata a Los Cristianos, da lì siamo partite e c’è voluto circa un’ora ad arrivare a Buenavista del norte la nostra prima fermata. Per arrivare a Buenavista del norte si vedono dei paesaggi spettacolari, ma le strade sono molto brutte, con tanti tornanti, è molto simile alla strada per andare a Masca.
Buenavista del norte è l’ultimo paese del nord di Tenerife. In questo piccolo paese sono rimasta piacevolmente colpita dalla vita che c’era di domenica. C’era davvero tanta gente e tante famiglie. Al centro c’è la piazza di Los Remedios con la Chiesa e questo è il punto di ritrovo per gli abitanti del luogo.
In questa piazza riesci proprio a vedere come vive la gente del luogo. È in un paesino piccolo circondato dalle montagne e con tante palme. Noi non siamo entrate dentro la Chiesa, ma da fuori era molto carina. La Chiesa si trova proprio nel centro con un piccolo parco di fronte e alcuni bar e caffé adiacenti. La Chiesa ha un campanile con un orologio e tutta la piazza è ben curata.
Successivamente abbiamo proseguito verso il Faro di Punta Teno. Per arrivarci occorre prendere un bus da Buenavista del norte perché ci sono delle limitazioni ai mezzi privati per preservare l’area protetta del Parco Rurale di Teno. Dal bus si possono vedere panorami stupendi e l’Oceano è di un blu intenso.
Il faro di Punta Teno è il punto più occidentale di Tenerife e vanta il maggior numero di ore di sole l’anno. Dal Faro si vedeva bene la Gomera. Il panorama che dà sulle scogliere è stupendo, da qui si possono ammirare le scogliere di Los Gigantes dall’altro lato. Infatti le scogliere di Los Gigantes si estendono da Los Gigantes a Punta Teno.
Il luogo è rimasto completamente naturale e selvaggio, non ci sono resorts è davvero naturale. C’è una varietà di colori e paesaggi. C’è anche una spiaggetta vulcanica posta a sinistra della strada dove è possibile prendere il sole.
Le rocce sono a picco sul mare blu intenso. il luogo aveva un aspetto selvaggio, ma credevo proprio di trovare più vento invece sono stata piacevolmente sorpresa. Purtoppo c’è un cancello che impedisce di andare proprio al faro, tuttavia i percorsi creati consentono una buona vista da tutta la scogliera. Qui ci sono dei cactus stupendi e a me piacciono tantissimo.
Le sensazioni provate sono stupende, un grande senso di pace, silenzio sentire il sole sulla pelle e un leggero vento. Il suono delle onde, la brezza, la tranquillità, i colori vivi e lucenti tutto rende Punta Teno un posto davvero speciale. Il Faro di Punta Teno è uno dei luoghi più magici che abbia visitato qui a Tenerife. Qui Tenerife dà il meglio di sé, con la sua natura selvaggia, i colori, i profumi e i percorsi per fare trekking.
Devo dire che il tempo è volato e per finire abbiamo mangiato cibo tipico canario in un Guachinche. A me piace tantissimo ma è un tipo di cucina un po’ pesante per me.
Per concludere se decidi di fare un viaggio qui a Tenerife il faro di Punta Teno è una tappa importantissima. Se non ci sei ancora stato in questo posto meraviglioso te lo consiglio vivamente. È l’angolo più selvaggio e solitario di Tenerife, è davvero un paradiso per il contatto con la natura. qui siamo davvero lontano dalle folle che puoi trovare a Las America.
Se ti è piaciuto il post lo puoi condividere su Facebook
un abbraccio
Elena