Tour di Tenerife nord: Teide, Masca, Garachico, Icod de los Vinos

In questi giorni ho fatto un tour dell’isola con un’amica che è venuta a trovarmi, un tour organizzato per vedere un po’ del nord di Tenerife: Teide, Masca, Garachico, Icod de los Vinos. Tutte  le tappe che abbiamo visitato sono molto diverse tra di loro perché Tenerife ha un paesaggio incredibile molto variegato. La prima tappa è il Teide è il terzo vulcano più alto del mondo e il più grande delle Canarie.Il tempo sul Teide è variabile, imprevedibile e capriccioso. C’è anche la possibilità di andare con la funivia fino alla vetta a 3500 metri, ma nel nostro tour non c’era. Sembra che non ci sia molta vegetazione per le condizioni climatiche di queste alture, ma in realtà ci sono più di 130 specie di piante delle specie uniche.

Ci sono alcune specie che si trovano soltanto in questa isola come la viperina rossa di Tenerife, dai caratteristici fiori color rosso acceso e il fusto che si innalza verso il cielo, una piccola margherita bianca o gialla e la violetta del Teide.

Il Teide è una grande attrazione turistica e fa parte del Parco Nazionale del Teide, dichiarato patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Il Teide è il simbolo principale dell’isola di Tenerife ed è molto visitato anche di notte per la particolarità di vedere in maniera molto nitida il cielo.

I colori di Tenerife sono fantastici dal marrone arido del Teide si passa al verde di Masca.

Seconda tappa Masca dove sono già stata con la macchina, la strada è davvero molto stretta per arrivarci con il bus. Questa strada con il bus non è molto indicata per chi soffre di vertigini, sembrava di cadere nel vuoto, a me faceva divertire tantissimo.

A Masca ho potuto notare tutti i dettagli con questo secondo giro e rimane il paesino più particolare che ho visto qui.

Terza Tappa Garachico. Il particolare di Garachico sono le piscine naturali el Caletòn e  una roccia nell’Oceano che possiamo vedere in lontananza. Questa roccia è zona naturale protetta.

Queste piscine naturali si sono formate dall’eruzione vulcanica, che distrusse la maggior parte di Garachicoma formò delle piccole piscine sul mare, un luogo ideale per rilassarsi. A Garachico il mare è spumoso e turchese, era un po’ agitato e  mostrava tutta la sua potenza.

A Garachico c’è un’architettura bellissima e una natura grandiosa. Abbiamo visto luoghi tipici, paesaggi, monumenti. La piazza ha tante Chiese ed edifici  storici e culturali come il Convento di San Francesco, c’è il Castello di San Miguel che è riuscito a proteggere Garachico dagli attacchi dei pirati. Le case sono colorate con differenti colori e rendono la città più particolare e carina.

A Garachico ci sono negozi di artigianato un po’ come in tutta l’isola. Questa parte si vede che è più ricca rispetto al sud, le case sono tutte curate. Qui vivono le persone locali, ci sono molti meno turisti ci sono case porte di tutti i colori è davvero carino.

Infine abbiamo visto Icod de los Vinos, c’è il Drago millenario l’albero del Drago per eccellenza, non ha ancora mille anni, ma 500/600 è il più vecchio albero del Drago sulla Terra. Si trova nel parco del Drago che è un giardino botanico ricchissimo di piante. Il parco del Drago è un giardino naturale unico che non si può trovare in nessun altro posto del mondo.

L’albero del Drago ha una struttura solida e massiccia, che termina in una sfera di fronde appuntite, che suggerisce la figura di un drago medioevale. Il Drago Millenario domina da oltre trecento anni su tutta la città di Icod de Los Vinos. Oggi è un simbolo naturalistico dell’isola. Abbiamo fatto un bel giro del Parco a contatto con la natura. L’albero del Drago è un bell’albero che ti dà emozioni, vale la pena di andarlo a vedere. È un gigante antico da cui traspare tutta la storia che ha assorbito durante i secoli. È maestoso e si può scorgere da quasi ogni punto.

Ci sono luoghi in cui senti un’affinità prima di vederli, non avevo ma visto Tenerife ma sapevo che mi sarebbe piaciuta. Non sapevo molto dell’isola, ma sapevo che c’era il mare il sole, lo sport e questo è tutto ciò che desideravo, un posto dove trovi mare e montagna a distanza di pochissimo tempo. A Tenerife non si sente nessuna influenza esterna, questa isola è un mondo a parte.

Per me questa giornata è stata stupenda, è venuta a trovarmi una cara amica e abbiamo girato il più possibile. Viaggiare con un tour ti permette di vedere tante cose e questo mi piace, solo che non possiamo fermarci quanto vogliamo nei posti. Per me il tour è un po’ faticoso perché mi piace vedere le cose con calma senza fretta, quindi non è proprio il tipo di viaggio che piace a me. Le strade qua a Tenerife non sono proprio bellissime e quindi abbiamo preferito fare un tour. La nostra guida era simpaticissima e ci ha fatto divertire per tutto il tour.

Commento

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco